L'associazione Pro Loco Ala di Stura promuove iniziative per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione delle risorse turistiche di Ala. Inoltre ha l'obiettivo di tutelare, organizzare e potenziare le conoscenze storiche, culturali, artistiche monumentali e naturali di Ala di Stura e del suo territorio. Il compito di una proloco è anche, e non meno, polo di aggregazione di una comunità, con il compito di favorire la vita associativa, che comprende sia le attività dipendenti prettamente dal turismo, con coinvolgimenti di varia natura ed aperto ad ogni mirato suggerimento, realizzando proposte di qualità che siano in grado di stimolare un turismo più rilassato e di qualità riguardante sia l'ambiente che la cultura locale. E' intento della Pro Loco organizzare: manifestazioni culturali, convegni, mostre, spettacoli; incontri letterari, artistici e musicali; nonchè gestire un ufficio Turistico/Informativo (come già avviene in altre realtà). L'Associazione Pro Loco che per statuto è apolitica e apartitica è inoltre democraticamente aperta verso una stimolante collaborazione con tutte le istituzioni ed associazioni presenti sul territorio interessate da tali attività, soprattutto artistiche, culturali ed aggregative. L'associazione si avvale anche del supporto dei soci iscritti e sostenitori ed in particolare da gruppi di lavoro nominati 'ad hoc' per le varie necessità e progetti. La Pro Loco, essendo un'associazione di volontariato, senza fini di lucro, si autofinanzia grazie alle quote sociali degli iscritti, a eventuali sponsorizzazioni su fini mirati e con qualsiasi contributo e sostegno che tutti coloro interessati vorranno dare, sia esso sotto qualsiasi forma.
info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Carla Martinengo attuale presidente della Pro Loco di Ala di Stura è una grande amica e socia di Ansembiou Onlus che persegue finalità simili alla Pro Loco, collaborando con la stessa e coordiandosi nelle iniziative.