Sport

Desertificazione: interessante articolo sulla Valle.

Su sherpa-gate ho letto questo interessante punto di vista su sviluppo turistico e paesaggio, non tutto condivisibile, ma utile per una riflessione sul futuro della montagna.

https://www.sherpa-gate.com/altrispazi/sulla-via-della-desertificazione-1/

Scriveteci, se volete proporre il vostro punto di vista.

 

ALBA percorso ciclo pedonale Ala Balme

Tra Ala di Stura e Balme, nelle Valli di Lanzo, c'è un facile percorso che passa da una sponda all'altra del torrente Stura. Una passeggiata tra le bellezze del creato per ritemprare l'anima. Il percorso completo è di circa sedici chilometri. Molti preferiscono fare l'andata a piedi e tornare con l'autobus. Lungo il cammino le bacheche riportano, oltre alla cartina geografica anche le informazioni relative alle distanze e al tempo medio stimato per la percorrenza: Ponte del Cresto – Balme (7 Km – 2h); Martassina – Balme (5,5 Km – 1h45′); Mondrone – Balme (3,8 Km – 1h05′); Chialambertetto – Balme (1,3 Km– 0h25′).

Leggi tutto...

 

2021 Ripartiremo con speranza

A tutti i nostri amici auguriamo di poterci incontrare presto, lasciandoci alle spalle le incertezze e i disagi di uno stato di emergenza prolungato. Noi saremo chiusi fino a Pasqua che quest'anno è il 4 aprile. Ma se qualche qualcuno vuole venirci a trovare prima, possiamo organizzarci.

In questi giorni riceviamo molte telefonate per il noleggio delle ciaspole o per la ristorazione. Le ciaspole le abbiamo ma vanno prenotate con anticipo data la notevole richiesta. Comunque si possono intraprendere comodamente con gli scarponcini da neve molte passeggiate su piste battute. Il Pian della Mussa ad esempio si può raggiungere comodamente a piedi seguendo la pista altre il ponte di Balme: il Rifugio Ciriè è sempre aperto.

 

Situazione Tapis roulant

Viste le prime nevicate molti ci stanno chiedendo se e quando sarà attivo il tapis rolulant presso la Casa del Fondo.
Abbiamo avuto conferma dal Sindaco che l'intervento di messa in sicurezza  si farà appena il terreno sarà ben gelato e consentirà ai mezzi di passare sui prati senza recare troppi danni. L'intervento è necessario in quanto il tapis roulant non pò essere sollevato dal terreno com'è ora: la nostra associazione sta ancora pagando a rate una multa comminata dalla Forestale e non vorrebbe averne altre... Contiamo quindi di aprire per le vacanze di Natale a lavori ultimati.

 

6 Marzo 2016 Ciaspolata a Pian Belfé

"Montagna per tutti" organizza per domenica 6 marzo 2016 una bellissima ciaspolata su un percorso di circa 3 km nell’area delle piste da sci, tra boschi, alpeggi e punti panoramici. Dalle ore  9.00 alle ore 10.00: iscrizioni presso la partenza della Seggiovia.
Tutti i partecipanti riceveranno, oltre al pettorale, un gadget. Il luogo di partenza della ciaspolata sarà Pian Belfè (mt 1400), all’arrivo della  seggiovia. A seguire, pranzo presso il ristorante “Pian Belfè” al costo convenzionato di € 12,00. Il menù del pranzo prevede: polenta, spezzatino e formaggi, vino sfuso e bibite.

Orari:

Ore 9:00 inizio delle iscrizioni
Ore 10.30: partenza della “Ciaspolata Pian Belfè”.
Ore 12 circa: arrivo, riconsegna racchette e aperitivo per tutti.
Ore 15.00: sorteggio di premi tra tutti i partecipanti.

Costi:

Iscrizione € 10,00 ( E’ compreso il biglietto di andata e ritorno in seggiovia)
Iscrizione + noleggio ciaspole € 14,00.
Iscrizione gratuita per i bambini nati a partire dal 2009 e persone diversamente abili. L’organizzazione non si fa carico del loro accompagnamento.

Le iscrizioni potranno essere effettuate unicamente il giorno della manifestazione presso il punto di partenza.
Per informazioni:

Comune di Ala di Stura: 0123 55102
Pro Loco Ala di Stura: cell. 335 6927003 – 338

 
Altri articoli...
Cerca nel sito