4 Giugno 2023 Santa Trinità

A Balme festa patronale della Santa Trinità

Menù al Cresto

Antipasti misti
Riso alla toma
Coniglio alla cacciatora con patate novelle
Polenta e salsiccia
Bollito misto con salse
Bietoline saltate con uova di gallina felice
Torta di fragole e crema

Siamo aperti per tutta la settimana

Lunedì 5 giugno

Frittata di erbe, zucchine in carpione, giardiniera, semolino, porcini fritti
Riso alla toma
Insalata di bollito
Coniglio alla marocchina e peperoni piccanti
Polenta e salsiccia
Polenta e toma del pepe

Giovedì 8 giugno menù di mare

sia a pranzo che a cena. E' necessario prenotare.

 

 

Lettera agli amici

Cari amici,

il cielo è nuvoloso e la neve ha nuovamente imbiancato le cime delle nostre montagne, ma noi siamo in piena primavera. Luce e forza nuova arrivano a dare energia alle nostre attività. Così camminiamo pazienti e sereni verso gli impegni estivi.

Qui al Cresto stiamo sistemando l'orto con le verdure e le erbe aromatiche, in cantina abbiamo imbottigliato il Raboso e il Refosco, davanti a casa stiamo per sistemare le pietre instabili. Abbiamo avuto alcuni ospiti nella casetta ed ora c'è un musicista di Odessa. I momenti di preghiera continuano perché vogliamo nutrire l’anima, e procuriamo anche buon cibo e riposo per sostenere non solo l’anima.
Se nei mesi invernali abbiamo raccolto e inviato denaro a Caritas Libano e per le popolazioni provate dal terremoto di Siria e Turchia, maggio e giugno saranno dedicati ad aiutare l'associazione Davide.

Domenica 11 giugno il nostro amico Loris Salina dopo la messa delle ore 11 nel prato, darà testimonianza del suo lavoro nell'ospedale da campo italiano nelle zone del terremoto in Turchia e Siria.

Leggi tutto...

 

I tre formaggi della nostra dispensa

Una delle scelte della nostra casa è la valorizzazione delle specialità locali: i formaggi ci offrono l'occasione di portarvi in tavola i sapori più genuini di queste montagne.

Leggi tutto...

 

Qualche foto della baita Le Contessine

https://photos.app.goo.gl/cf4uSjH6yK5czAtk8

 

Festa della Madonna del Monte Carmelo

Il 16 luglio 2023 nella festa della Madonna del Carmine alle ore 11 porremo l'immagine della Madonna del Carmine sulla facciata Ovest della casa e celebreremo l'Eucarestia per la causa di beatificazione del Cardinal Ballestrero. Coloro che vorranno chiedere grazie per intercessione di Maria e del suo devoto servo Anastasio avranno un'occasione veramente straordinaria per farlo.
Segue pranzo (prenotazione necessaria)

Leggi tutto...

 

Emergenza terremoto in Turchia e Siria

Non possiamo restare indifferenti alle sofferenze provocate dal terremoto che ha colpito la Siria e la Turchia.

I soldi raccolti alle Contessine oer tutte le domeniche di febbraio 2023 andranno alla Caritas per questa emergenza.

È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” tramite:

  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
  • Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
  • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
  • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U020 0805 2060 0001 1063 119
Versamenti:
13/02/2023 versati € 305,00 raccolti domenica 12 e versati su UNICREDIT  CRO 1201230440262152
20/02/2023 versati € 280,00 raccolti domenica 19 e versati su UNICREDIT  CRO 1201230510248900
27/02/2023 versati € 230,00 raccolti sabato 25 e versati su UNICREDIT CRO 1201230580409780

Il nostro socio ed amico Loris Salina si trova ad Antiochia a curare i feriti nell'ospedale da campo regalato da Regione Piemonte.
ospedale_da_campo_turchia
 

Vacanze in baita

Accoglienza calda e familiare, nella semplicità di un ambiente antico.

La baita del Cresto ad Ala di Stura risale al secolo XVI ed è stata ristrutturata rispettandone le caratteristiche. Vivere a contatto con la natura, la pietra, il legno, il fuoco del camino e della stufa, assaporando atmosfere dimenticate... la Vacanza in baita ti offre questo ed altro ancora.

 

Leggi tutto...

 

Vacanze ad Ala di Stura

le contessine soggiorno

Pensi ad un weekend o ad una vacanza in montagna?
Al Cresto in Ala di Stura puoi trovare l'ospitalità e l'accoglienza che cerchi.
Al Cresto l'ospitalità è diffusa e in varie forme: B&B, locazione breve, affitto stagionale o annuale.

Per le vacanze estive 2023 ti proponiamo locazione breve in alloggio da 5 posti per 7 giorni a soli 380 euro.
Alloggio da 5 posti per 14 giorni 700 euro.

Casa per gruppi da 10/15 persone a 200 euro al giorno

 

Santuario Nostra Signora di Lourdes di Martassina

Salendo da Ala di Stura verso Balme a tre chilometri dal capoluogo, attraversata Martassina si incontra il Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Vi è un comodo piazzale per le auto. Il santuario si raggiunge sia per una rampa per carozzelle sia dalla scalinata. Nella grotta la statua  dell'Immacolata è una copia con varianti di quella di Lourdes realizzata da Leonardo Bistolfi: la Madonna è a mani giunte e, tra le mani, tiene un rosario; l'opera fu realizzata nel 1912.  Santa Messa ogni domenica alle ore 17 da giugno a settembre.

Leggi tutto...

 

Mangiare all'aperto ad Ala di Stura

Mangiare all'aperto è una richiesta sempre più frequente in questo tempo post pandemia.

Leggi tutto...

 

INFO UTILI

Orario Ambulatorio Medico Ala di Stura

Orario Poste Farmacia e Municipio

Orari autolinee VIGO

Pattinaggio Ala di Stura e Balme

Mangiare ad Ala di Stura, Naturalismo, truna, campeggio, biking, mountain bike, sentieri, formaggi, alpeggio, la polenta


 

 

Newsletter
Cerca nel sito

prenota


Powered by Davide.it - Cometa Comunicazioni