Giovedì 1 Maggio - Menù di Mare

Un 1° Maggio speciale alla Baita Le Contessine

Vi invitiamo a condividere con noi una giornata di festa immersi nella natura di Ala di Stura, alla nostra baita Le Contessine, il 1° maggio 2025.
Vi aspettiamo per un pranzo all’aperto, sotto il sole primaverile, con vista sulle montagne, o accanto al tepore della stufa se il fresco di montagna ci farà compagnia.
Il nostro menu di mare:

  • Antipasti: Insalata di finocchio e totano, fresca e leggera; polentina con capesante e funghi porcini, un abbraccio di sapori.
  • Primo: Linguine allo scoglio, un classico che profuma di mare.
  • Secondi: Orata con patate e prezzemolo, semplice e raffinata; fritto di ciuffi e anelli, croccante e goloso.
  • Dolci: Colomba Tre Marie con panna montata e una torta di mele fatta in casa per concludere in dolcezza.


Portate il vostro buonumore, la voglia di stare insieme e, perché no, una coperta per godervi il relax all’aria aperta!
Quando: 1° maggio, dalle ore 12:30
Dove: Baita Le Contessine, frazione Cresto 82, Ala di Stura
RSVP: E' importante prenotare al 3282074207
Non vediamo l’ora di festeggiare con voi!
Attività: Una passeggiata nei dintorni di Ala di Stura prima o dopo il pranzo.


 

Domenica delle Palme

13 aprile 2025

La benedizione dei rami di ulivo e la processione avranno inizio alle ore 11 dal salone parrocchiale don Botta, seguirà la santa Messa.
Al Cresto alle Contessine per il pranzo ore 12.17:46:3945 abbiamo preparato il seguente menù.

Antipasto piemontese con tonno e porcini
Salame e Frittata
Polentina concia con funghi

Riso alla Toma

Maiale alle prugne
Salsiccia e spezzatino con polenta

Tiramisù e panna cotta

 

Pasqua 2025

Menù del Pranzo

Insalata russa con uova ripiene
Tomino e salumi
Cous cous con Mezzancolle
Tartare di vitello con porcini

Carnaroli agli asparagi
Tagliolini al ragù di salsiccia

Arrosto di vitello al latte
Rolata di capretto
Patate e carote arrosto

Tiramisù
Panna cotta

 

Lunedì di Pasqua 2025

PRANZO DI PASQUETTA

Antipasti misti non solo piemontesi
Riso alla Toma
Lasagne con melanzane e zucchine

Carni e verdure grigliate
Scaloppine di vitello
Patate arrosto

Tiramisù, torta con panna e fragole

Cena

Minestrone di verdura
Bollito misto con verdure bollite
Frittate alle erbe profumate
Insalata mista
Dolci della casa

 

Santuario Nostra Signora di Lourdes di Martassina

Domenica 16 febbraio 2025
ore 14.30 Rosario e Santa Messa

Salendo da Ala di Stura verso Balme a tre chilometri dal capoluogo, attraversata Martassina si incontra il Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Vi è un comodo piazzale per le auto. Il santuario si raggiunge sia per una rampa per carozzelle sia dalla scalinata. Nella grotta la statua  dell'Immacolata è una copia con varianti di quella di Lourdes realizzata da Leonardo Bistolfi: la Madonna è a mani giunte e, tra le mani, tiene un rosario; l'opera fu realizzata nel 1912. 

Leggi tutto...

 

Il cibo: un modo per esprimere l’amore

Vi presento un brano tratto dal libro di don Luigi Maria Epicoco: “La luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita” (Ed. Rizzoli).

---

L’uomo mangia fondamentalmente per vivere. Il gesto di prendere del cibo è legato soprattutto alla funzione biologica della sopravvivenza. Eppure, intuiamo da subito che il semplice nutrirsi è cosa diversa dalla capacità di mangiare. L’uomo infatti ha intriso di relazionalità anche la funzione primaria e biologica della nutrizione come sopravvivenza. In questo senso, l’atto di mangiare non è mai un atto ingenuo, innocente, ha sempre al suo interno una motivazione altra. Esso è sempre il sintomo di un’interiorità. Questo è il motivo per cui a volte i disturbi alimentari non sono semplicemente riducibili a disfunzioni meccaniche della funzionalità del nostro corpo, ma sono invece il campanello d’allarme che ci racconta il groviglio complicato che ci portiamo dentro.

Leggi tutto...

 

Qualche foto della baita Le Contessine

https://photos.app.goo.gl/cf4uSjH6yK5czAtk8

 

Vacanze in baita

Accoglienza calda e familiare, nella semplicità di un ambiente antico.

La baita del Cresto ad Ala di Stura risale al secolo XVI ed è stata ristrutturata rispettandone le caratteristiche. Vivere a contatto con la natura, la pietra, il legno, il fuoco del camino e della stufa, assaporando atmosfere dimenticate...

 

Leggi tutto...

 

Vacanze ad Ala di Stura

le contessine soggiorno

Pensi ad un weekend o ad una vacanza in montagna?
Al Cresto in Ala di Stura puoi trovare l'ospitalità e l'accoglienza che cerchi.
Al Cresto l'ospitalità è diffusa e in varie forme: B&B, locazione breve, affitto stagionale o annuale.
Una forma particolare è l'esperienza di convivenza religiosa o vocazionale con la nostra piccola comunità residente.

 

INFO UTILI

Orario Ambulatorio Medico Ala di Stura

Farmacia Comunale

Orario Poste Farmacia e Municipio

Orari autolinee VIGO

Pattinaggio Ala di Stura e Balme

Mangiare ad Ala di Stura, Naturalismo, truna, campeggio, biking, mountain bike, sentieri, formaggi, alpeggio, la polenta

Come fuoco


 

 

Newsletter
Cerca nel sito

prenota


Powered by Davide.it - Cometa Comunicazioni