Domenica 3 agosto 2025
Santa Messa ore 11.45
Vespri ore 18
Pranzo
Cubetti di melone al porto con prosciutto
Bachetta rossa ripena di tomino
Frittata alle erbe
Turgiotto cotto con puré
Riso ai formaggi
oppure Lasagna di porri e melanzane
Spezzatino con polenta
Orata in bella vista con insalata
Arrosticini e caponata
Parmigiana deliziosa
Torta di mele e ramasin
Pesche con amaretti e cioccolala
FERRAGOSTO 2015
FESTA DELL'ASSUNZIONE DI MARIA VERGINE
ALA DI STURA
ORE 11.45 Santa Messa
nel prato delle Contessine
segue pranzo di con il seguente
menù:
Aperitivo con toma e salami
Antipasti misti
Tagliolini ai funghi porcini
Agnolotti del '29 al sugo d'arrosto
Caponata siciliana
Arrosto di maiale con patate al forno
Insalata mista
Dolci della casa
Le donazioni raccolte andranno alla Caritas Libano
Le Sante Messe in Val d'Ala e Val Grande
L'elenco delle Sante Messe a Martassina, Ala di Stura, e in valle è aggiornato mensilmente e lo potete trovare qui:
https://lecontessine.cadjpra.it/PDF
GIOVEDI' MENU DI MARE
Ogni giovedì, la nostra cucina propone squisiti e freschi menù di mare
I nostri piatti:
Insalata di mare, acciughe marinate, capesante gratinate
Carpaccio di tonno e polpo
Linguine o spaghetti allo scoglio
Rombo al forno
Ombrina al sale
Branzino al timo e limonaria
Orate al cartoccio
Zuppa di pesce
Frittura mista di paranza
Dessert
Prenotazione obbligatoria al 3282074207
Quest'estate i gelati di Artica
CARITAS LIBANO
In questi ultimi mesi abbiamo raccolto offerte per la Caritas italiana in Libano. Sul paese si sono riversati profughi dalle terra occupate da Israele. Anche profughi palestinesi crisitiani e mussulmani hanno trovato accoglienza a Beirut. La situazione è gravissima e la Caritas è impegnata su questa emergenza. Non basta condannare il terrorismo di Hamas e di Israele e il genocidio palestinese, vogliamo aiutare in qualche modo per alleviare le sofferenze di tanti innocenti costretti ad abbandonare tutto.
Oggi, grazie alle vostre donazioni, abbiamo fatto un bonifico di 300 euro con CRO 1201251640480783
che fa seguito al precedente del 1 aprile di 220 euro sempre per il Libano.
I precedenti bonifici sono elencati qui:
http://www.cadjpra.it/eventi/20-incontri/599-grazie-a-tutti.html
Santuario Nostra Signora di Lourdes di Martassina
Salendo da Ala di Stura verso Balme a tre chilometri dal capoluogo, attraversata Martassina si incontra il Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Vi è un comodo piazzale per le auto. Il santuario si raggiunge sia per una rampa per carozzelle sia dalla scalinata. Nella grotta la statua dell'Immacolata è una copia con varianti di quella di Lourdes realizzata da Leonardo Bistolfi: la Madonna è a mani giunte e, tra le mani, tiene un rosario; l'opera fu realizzata nel 1912.
SANTA MESSA OGNI GIORNO ALLE ORE 17
Il cibo: un modo per esprimere l’amore
Vi presento un brano tratto dal libro di don Luigi Maria Epicoco: “La luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita” (Ed. Rizzoli).
---
L’uomo mangia fondamentalmente per vivere. Il gesto di prendere del cibo è legato soprattutto alla funzione biologica della sopravvivenza. Eppure, intuiamo da subito che il semplice nutrirsi è cosa diversa dalla capacità di mangiare. L’uomo infatti ha intriso di relazionalità anche la funzione primaria e biologica della nutrizione come sopravvivenza. In questo senso, l’atto di mangiare non è mai un atto ingenuo, innocente, ha sempre al suo interno una motivazione altra. Esso è sempre il sintomo di un’interiorità. Questo è il motivo per cui a volte i disturbi alimentari non sono semplicemente riducibili a disfunzioni meccaniche della funzionalità del nostro corpo, ma sono invece il campanello d’allarme che ci racconta il groviglio complicato che ci portiamo dentro.
Qualche foto della baita Le Contessine
Vacanze in baita
Accoglienza calda e familiare, nella semplicità di un ambiente antico.
La baita del Cresto ad Ala di Stura risale al secolo XVI ed è stata ristrutturata rispettandone le caratteristiche. Vivere a contatto con la natura, la pietra, il legno, il fuoco del camino e della stufa, assaporando atmosfere dimenticate...
Vacanze ad Ala di Stura
Pensi ad un weekend o ad una vacanza in montagna?
Al Cresto in Ala di Stura puoi trovare l'ospitalità e l'accoglienza che cerchi.
Al Cresto l'ospitalità è diffusa e in varie forme: B&B, locazione breve, affitto stagionale o annuale.
Una forma particolare è l'esperienza di convivenza religiosa o vocazionale con la nostra piccola comunità residente.
INFO UTILIOrario Ambulatorio Medico Ala di Stura
Orario Poste Farmacia e Municipio
Pattinaggio Ala di Stura e Balme Mangiare ad Ala di Stura, Naturalismo, truna, campeggio, biking, mountain bike, sentieri, formaggi, alpeggio, la polenta |