Eventi

Uja di Mondrone: storie e curiosità

Venerdì 8 agosto alle ore 17 incontro con Giovanni Castagneri, mestro di sci di Mondrone, per conoscere curiosità e storie alpinistiche sulla vetta più alta del comune di Ala di Stura. L'pevento è gratuito ed ai partecipanti sarà offerto un ricordo ed un rinfresco. Sarà anche l'occasione per presentare le iniziative sportive invernali di Cà d'j Prà.

 

SABATO 2 AGOSTO SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Oggi alle ore 11 l'Associazione Ansembiou si ritrova a Martassina nella cappella dei Camilliani per la celebrazione eucaristica con gli ospiti della casa di Padre Vittorio. La celebrazione sarà animata dal canto e dalle chitarre di Enry e Raymond i due seminaristi dei Figli di Santa Maria Immacolata, che saranno con noi fino alla fine di agosto.

 

Domenica 13 luglio Grigliata e Musica

Ecco il programma della giornata:

ore 10,30 Santa Messa sul terrazzo
ore 12.30 Pranzo con aperitivo, antipasti, grigliata mista, dolci (€ 20,00)

Dalle 16 alle 17,30  e dalle 19.30 alle 21 concerto dei PrismA.

Sono giovanissimi ragazzi del canavese e presenteranno il loro album e anche brani di Fabrizio De Andrè. L’ispirazione dei testi dei PrismA proviene, anche, dall’esperienza in progetti lavorativi e di volontariato a sfondo sociale, basati sulla convivenza, la condivisione e l’incontro con l’altro.

Dalle ore 19,00 apericena con pizze e golosità e concerto (€ 10 compresa birra, o bevanda)

E' sempre gradita la prenotazione al 3282074207

 

Concerto dei Triolina e apericena

Sabato 19 luglio 2014 ore 20,00

Concerto dei Triolina a Cà d'j Prà, Ala di Stura

Aperitivo, cena e concerto € 20

E' necessario prenotare
telefonando al 3282074207
(posti limitati)


Menu
Antipasti piemontesi e marocchini
Tagliolini al ragù bianco delizioso
Zucchine ripiene
Filetto lardellato e ananas
Dolce

 

Domenica 13 luglio musica dal vivo con i PrismA

Sono ragazzi del canavese e presentano il loro album e anche
brani
famosi di Fabrizio De Andrè.
Dalle 16 alle 17,30  e dalle 19.30 alle 21 suoneranno sul
terrazzo di Cà d'j Prà.

L’ispirazione dei testi dei PrismA proviene, anche, dall’esperienza
in progetti lavorativi e di volontariato a sfondo sociale, basati sulla
convivenza, la condivisione e l’incontro con l’altro.

Riferimenti:

http://lasentinella.gelocal.it/foto-e-video/ivrea-in-musica-prisma-1.5149718

http://lasentinella.gelocal.it/cronaca/2012/10/12/news/ivrea-in-musica-il-trionfo-dei-prisma-1.5850220

 
Altri articoli...
Cerca nel sito