Eventi
EPIFANIA 2024Il Bambino Gesù si manifesta al mondo come il Figlio di Dio, Re e Servo Porta la tua famiglia alle Contessine a fare festa: Sabato 6 GENNAIO 2024Lodi alle ore 9 Menù del pranzo: Cotechino con purè di patate A Cena con la Befana che vien di notte. Gran Bollito misto Domenica 7 GENNAIO 2024Pranzo e cena detox oppure Antipasti misti freddi e caldi Tagliatelle al ragù Stufato di bue con patate o polenta |
E sarà tre volte Natale e festa tutto l'anno....Il Natale è arrivato tanto di corsa da trovarci nei panni degli albergatori di Betlemme troppo indaffarati,
C’è chi sta soffrendo, chi non sente per nulla il Natale, gli dà fastidio e ce l’ha con Dio, come Re Erode.
C’è anche chi, come i pastori, i montanari si sente un nulla e si vede ai margini, ignorato, e non si aspetta nulla da nessuno. E c’è chi si sente a terra, apatico, come l’asino o il bue, per i quali basta respirare per fare in qualche modo Natale.
C’è chi è in ricerca, come i Magi, seguendo stelle di ideali o artificiali per appagare un vuoto con emozioni luccicanti.
Qualcuno magari si trova in sintonia con Giuseppe col cervello che fa a pugni col cuore, dove alla fine vince la premura spiccia che trasforma la piatta realtà in presepe.
Fortunato chi sente il suo cuore come quello di Maria, gravido di Dio, lievitante di speranza, impregnato di grazia, perché è innamorato o perché sta costruendo la sua vita,
sta vivendo esperienze inattese, sta progettando traguardi.
Santo Stefano al CrestoPer la Festa di Santo Stefano celebreremo la santa messa in baita davanti al caminetto alle ore 11,00 Insalata di verza con arance e mele Polenta con salsiccia e spezzatino Dolci della casa A cena Antipastino Saremo aperti tutti fino al 12 gennaio 2025 |
AVVENTO 2023Dal vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all'improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!». (Mc 13,33-37) Festa dell'ImmacolataSiamo aperti dal 7 fino al 10 dicembrePranzo dell'ImmacolataVerdure piemontesi con tonno e porcini
La cena delle feste è ricca di sorprese e piatti della nonna |