Eventi

Buon inizio del cammino d'Avvento verso Natale

cielo stellato

 

E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE

27 novembre 2022  1a domenica di Avvento A

 

Victor Hugo scrutando la sua interiorità commenta:

“Ciascuno ha il suo modo di stare nella notte:

voi continuate pure a guardate il buio,

io preferisco contemplare le stelle”.

 

 

Leggi tutto...

 

Domenica 30 ottobre 2022

Sabato 29 siamo aperti solo a pranzo su prenotazione.
Domenica a pranzo abbiamo un menù delizioso

Flan di cardi con bagna caôda e famiole
Carnaroli ai porcini
Polenta un po' concia con funghi porcini
Piccolo fritto di funghi
Bavarese con frutti di bosco e prugne

Alla sera minestrone e fagioli con cicoria.

Lunedì 31 aperti solo a pranzo

Martedi 1 Novembre FESTA DI TUTTI I SANTI

Insalata di verza con arance e melograno
Salame Brizio
Risotto alla toma con funghi porcini
Polenta e spezzatino o polenta e famiole
Frittelle di mele

 

Festa degli antichi mestieri

Domenica 4 settembre

Festa degli antichi mestieri ad Ala di Stura

Cent'anni fa... Ala di Stura ricorda.

Antipasti caldi e freddi

Trofie con fagiolini e gamberi
Carnaroli ai formaggi

o Polenta concia con turgia e panna
o Carbonade di Bue con polenta
o Cous Cous con verdure

Dolci della casa

Domenica a cena
MINESTRONE o Supa Mitunà
Bollito misto
Patate bollite con bagnetti e salse.

 

FESTA DELL'ASSUNTA 2022

ore 10.30 Santa Messa sul terrazzo delle Contessine
ore 11,00
Santa Messa nella parrocchiale di Ala, seguita dalla processione della statua della Madonna con i priori e la banda musicale di Ala di Stura.

ore 12,45 Pranzo con il seguente menù
ore 17,00 Santa Messa a Martassina

Leggi tutto...

 

Festa della Madonna del Carmelo 16 Luglio

La festa della Vergine Maria del Monte Carmelo si celebra il 16 luglio.
Il padre Carmelitano Anastasio Alberto Ballestrero, Servo di Dio si è recato varie volte al Cresto per incontrare don Ilario e i i giovani nella casa del Cresto detta "Le Contessine". Qui ci ha dato testimonianza viva della sua fede schietta e profonda e del suo amore per la Vergine Maria. Abbiamo pregato e cantato e condiviso a tavola il cibo della festa.
Quest'anno ci sarà la posa di una targa ricordo. Alle ore 11 celebriamo la santa Messa e al temine poseremo al lapide commemorativa.
Segue aperitivo e pranzo, gradita prenotazione.

 
Altri articoli...
Cerca nel sito